Autore | Badnjević Dunja |
Data di pubblicazione | 2020 |
Pagine | 160 |
ISBN | 978-88-32103-82-3 |

Il lager croato di Goli Otok (l’Isola nuda, per via della sua vegetazione estremamente rada) è stato il campo di prigionia più vicino all’Europa occidentale: una vera e propria Kolyma del Mediterraneo. È lì che trovavano posto i criminali comuni dell’ex Jugoslavia assieme ai nemici politici di Tito; è lì che il padre di Dunja Badnjević, Esref, ha passato anni di confino a causa del suo fervente internazionalismo in opposizione allo strappo del Maresciallo nei confronti dell’Urss; ed è da lì che la stessa Dunja è partita per un lungo viaggio letterario nella storia della sua famiglia (serbocroata-bosniaca, quanto di più simbolico poteva esistere in terra jugoslava) e del suo paese, utilizzando i registri narrativi del romanzo e quelli documentaristici del diario, regalandoci un libro di rara intensità e spessore storico.
Arricchito di una nuova sezione di documenti ritrovati e “narrati” dalla stessa autrice.
14,00€ 13,30€
Autore | Badnjević Dunja |
Data di pubblicazione | 2020 |
Pagine | 160 |
ISBN | 978-88-32103-82-3 |