Peciola Gianluca

Gianluca Peciola aderisce al Movimento universitario del 1990 (il Movimento della Pantera) e negli anni successivi partecipa alle battaglie per il diritto allo studio e contro la riforma privatistica del sistema scolastico e universitario. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, consegue il titolo di Educatore professionale. Lavora come assistente domiciliare, nell’accoglienza dei rifugiati e in progetti di scolarizzazione di bambini rom. Sostiene le mobilitazioni contro la guerra in Kosovo, Iraq, Palestina, Kurdistan, recandosi nei luoghi attraversati da quelle guerre e lotte per l’autodeterminazione dei popoli. La fine degli anni Novanta conosce l’esplosione dei movimenti sociali contro la globalizzazione economica e per la globalizzazione dei diritti. Da qui la sua partecipazione al G8 di Genova 2001, e poi nei movimenti per il reddito di cittadinanza, per lo sviluppo di luoghi autonomi di produzione culturale giovanile, per i diritti dei migranti e per il diritto all’abitare.

Nel 2003 inizia la sua esperienza istituzionale come assessore municipale (Municipio XI) nella giunta di Massimiliano Smeriglio, per poi proseguire il suo impegno con l’elezione nel 2008 in Provincia di Roma e nel 2013 è stato eletto in Campidoglio con Ignazio Marino Sindaco nelle liste di Sinistra Ecologia e Libertà, ricoprendo l’incarico di Capogruppo di Sel.

È tra i fondatori del collettivo territoriale Casetta Rossa

È autore di diverse pubblicazioni, tra cui, Il Sindaco Marino e la grande corsa, Iacobellieditore.

Pubblicazioni