Sale!
Biblioteca Bordeaux / Narrativa

I figli terribili
di Averroè

Nel XIII secolo, a Cordova, mentre è impegnato a studiare il pensiero di Aristotele, il filosofo Averroè accoglie nella sua casa l’orfana Aksa. I dubbi sulle sue origini e le domande sul mondo che la piccola porge al maestro lasceranno un segno indelebile nell’elaborazione della filosofia averroista, alla base della diffusione occidentale di Aristotele e dell’intero razionalismo europeo. Nel 2019, a Granada, l’archeologa Celià e il filosofo Jordi, ex amanti e professori universitari di diversa fede politica – lei franchista, lui repubblicano-catalana – si incontrano vent’anni dopo nella casa d’infanzia che Celià è decisa a vendere per emanciparsi dall’onta familiare del suo passato. Si troveranno invischiati in un pericoloso gioco sentimentale dal quale cercheranno un’impossibile via d’uscita… Un romanzo polifonico e vertiginoso, la cui narrazione procede per incroci e sovrapposizioni fra due piani temporali nei quali la filosofia diventa materia incandescente con cui modellare la vita stessa, nel costante pericolo di trovarsi a tu per tu con verità inaspettate.

18,00 17,10

Quantità
Autore Smailbegović Emina
Collana Biblioteca
Data di pubblicazione Settembre 2024
Dimensioni 14x21
Lingua 128
ISBN 979-12-5963-227-2
Non ci sono recensioni disponibili