Sabato 17 ottobre a Palermo
Exploit. Come rovesciare il mondo ad arte a Dimora Oz
Libro: Exploit. Come rovesciare il mondo ad arte Quando: Sabato, 17 ottobre alle ore 19,00 Dove: Dimora Oz – Laboratorio di arti visive – via Sant’Agostino 31, Palermo
Sabato 17 ottobre Dimora Oz presenta EXPLOIT. Come rovesciare il mondo ad arte, a cura di Giorgio de Finis, Fabio Benincasa e Andrea Facchi. Concepito come lavoro collettivo, EXPLOIT indaga «i rapporti tra arte, movimenti e politica, interrogandosi sui ruoli dell’artista e sulla possibilità che ha l’arte di cambiare il mondo, ma anche sugli spazi di di libertà e immaginazione che è possibile oggi costruire (sulla Terra o su un altro pianeta) per sottrarci alla dittatura della globalizzazione e del capitalismo finanziario», come spiega de Finis nell’introduzione all’opera.
Sarà proprio Giorgio de Finis a presentare il volume presso la sede di Dimora Oz, il luogo in cui le creatività di numerosi artisti si confrontano in un progetto comune con regole proprie e condivise. Il dibattito verrà coordinato da Gaetano La Rosa e Andrea Kantos. EXPLOIT è un libro vasto, denso. Millecentoquattro pagine, che originariamente avrebbero voluto essere addirittura raccolta di originali manoscritti, come un codex medioevale in cui preservare una conoscenza, un sapere minacciato dalla barbarie, una numerosa raccolta di interventi tra i quali troviamo quelli di Hakim Bey, Franco Berardi, Noah Fisher (GULF), Hans Ulrich Obrist, Mario Perniola, Lorenzo Romito (Stalker), Cesare Petrojusti, Chantal Mouffe, Michelangelo Pistoletto, Michel Onfray, Pablo Echaurren e tanti altri.